SOLUZIONI ASSICURATIVE
SOLUZIONI ASSICURATIVE

Per piccoli o grandi errori: questa polizza copre da risarcimenti economici e controversie legali, garantendo serenità all'impresa.

Protegge i beni essenziali dell’impresa, garantendo continuità operativa anche in casi imprevisti (furti, incendi, eventi atmosferici...).

Ideale per chi gestisce flotte o mezzi dedicati, garantisce sicurezza e continuità operativa, contro furti, danni e responsabilità civile.

Benefit esclusivi per i dipendenti favoriscono il benessere delle perone e creano un ambiente di lavoro positivo ed efficiente.

Un sostegno per il benessere dei lavoratori e la continuità aziendale: copre spese sanitarie, indennità per assenze e invalidità

La polizza dedicata a dirigenti e manager, che garantisce una prestazione economica al termine del mandato.

Le polizze per energie rinnovabili coprono impianti solari, eolici e a biomassa da guasti, danni e interruzioni accidentali.

Proteggi la tua attività da furti di dati, attacchi informatici e interruzioni IT, garantendo sicurezza e continuità operativa.

Le fideiussioni garantiscono l'adempimento di obblighi economici o contrattuali, tutelando l’impresa da inadempienze e inaffidabilità
Servizi per le Imprese

Responsabilità Civile
La polizza di responsabilità civile aziendale è una protezione fondamentale per tutte le attività, dalle piccole imprese alle grandi aziende.
Copre i danni a persone, cose o proprietà di terzi causati durante lo svolgimento dell’attività. Gli ambiti coperti sono molteplici e spaziano dagli incidenti sul luogo di lavoro agli errori professionali, fino ai danni legati ai prodotti o ai servizi forniti.
Ad esempio:
-
un ristorante può essere coperto per danni causati ai clienti, come una caduta accidentale per un pavimento bagnato
-
un’azienda edile può tutelarsi da richieste di risarcimento per danni strutturali a edifici adiacenti al cantiere.
-
professionisti o consulenti possono beneficiare di questa polizza, proteggendosi da eventuali richieste di risarcimento per errori o negligenze
La polizza può essere personalizzata con garanzie aggiuntive, come la copertura per la responsabilità ambientale, utile per aziende che operano in settori a rischio di inquinamento, o la protezione contro danni da interruzioni di servizio.
In un contesto sempre più complesso e regolamentato, questa assicurazione è uno strumento essenziale per garantire la continuità aziendale, evitando che risarcimenti elevati o cause legali compromettano la stabilità finanziaria dell’impresa.

Copertura beni e fabbricati
Le soluzioni assicurative per beni e fabbricati sono pensate per proteggere gli asset aziendali da danni imprevisti che potrebbero compromettere la continuità operativa. La copertura si estende a immobili, impianti, macchinari, attrezzature, software e altre risorse fondamentali per l’attività.
Ad esempio:
-
una fabbrica potrebbe essere tutelata contro danni causati da incendi o allagamenti
-
un magazzino può assicurarsi per furti di materiali o attrezzature
-
un negozio può coprire i costi di riparazione a seguito di un evento naturale come una grandinata
Questa polizza è particolarmente utile per aziende che dipendono fortemente dalle loro infrastrutture, come centri logistici o impianti produttivi.
Inoltre, è possibile aggiungere garanzie specifiche, come la copertura contro eventi naturali (grandinate, terremoti, alluvioni) o la protezione contro atti vandalici.
In questo modo, l’azienda può adattare la polizza alle proprie necessità e mitigare i rischi più rilevanti per il proprio settore.

Veicoli aziendali
Le assicurazioni per veicoli aziendali offrono una protezione completa per tutti i mezzi utilizzati dall’impresa, garantendo serenità e continuità operativa.
La copertura include responsabilità civile obbligatoria, danni accidentali, furto e incendio, con possibilità di aggiungere garanzie accessorie come la kasko o l’assistenza stradale h24.
Un’azienda di trasporti può proteggere la propria flotta da incidenti che potrebbero comportare costi elevati di riparazione o interruzioni del servizio.
Per le imprese che operano nel settore delle consegne, una copertura contro il furto del carico è particolarmente utile per evitare perdite economiche.
La polizza può essere personalizzata in base al numero di veicoli, alla tipologia di mezzi (auto, furgoni, camion) e all’area geografica di operatività, garantendo così una soluzione flessibile e adatta a ogni esigenza.

Welfare Aziendale
Il welfare aziendale è una soluzione strategica per migliorare il benessere dei dipendenti e favorire un ambiente di lavoro positivo e produttivo.
Questo tipo di polizza comprende un’ampia gamma di benefit, come convenzioni sanitarie, buoni pasto, assistenza per la famiglia, e piani pensionistici integrativi.
Ad esempio, un’azienda può offrire ai propri dipendenti un pacchetto che include copertura sanitaria per visite specialistiche e terapie, agevolazioni per la formazione professionale o contributi per l’acquisto di materiale scolastico per i figli e altre soluzioni che contribuiscano al benessere delle persone all'interno dell'impresa e nella propria vita privata.
Queste iniziative non solo migliorano la qualità della vita dei lavoratori, ma rafforzano anche la loro motivazione e fidelizzazione all’azienda, contribuendo a una maggiore efficienza e competitività.

Infortuni e Malattia
Le polizze infortuni e malattia offrono una protezione fondamentale per i dipendenti, contribuendo al loro benessere e alla produttività aziendale.
Queste coperture includono il rimborso di spese mediche, indennità per assenze dal lavoro, e, in caso di eventi gravi, una tutela economica per invalidità permanente.
Ad esempio, un lavoratore che subisce un infortunio sul lavoro potrebbe ricevere un’indennità giornaliera per il periodo di inattività, mentre l’azienda può contare su un supporto finanziario per gestire le conseguenze dell’assenza.
Questa polizza è personalizzabile con coperture aggiuntive, come programmi di prevenzione sanitaria o check-up periodici, che promuovono uno stile di vita sano e riducono il rischio di malattie. Inoltre, in base al settore in cui l'azienda opera, è possibile personalizzare ulteriormente la polizza tenendo in considerazione i fattori di rischio specifici per il lavoro eseguito.
Per le imprese, rappresenta un investimento strategico per migliorare il clima aziendale e ridurre i rischi legati alla salute dei dipendenti.

TFM Trattamento di Fine Mandato
Il TFM (Trattamento di Fine Mandato) è uno strumento assicurativo pensato per garantire una prestazione economica a dirigenti e manager al termine del loro incarico. Questa soluzione è particolarmente utile per aziende che desiderano fidelizzare le proprie figure chiave e pianificare una protezione economica per il loro futuro.
Ad esempio, un manager che conclude il proprio mandato può contare su una liquidazione strutturata per affrontare nuovi progetti o la pensione con maggiore serenità.
A differenza del TFR, riservato ai dipendenti, il TFM è flessibile e personalizzabile, adattandosi alle esigenze specifiche dell’impresa e del beneficiario.
Questa polizza rappresenta anche un vantaggio fiscale per l’azienda, che può dedurre i contributi versati, e un segno di attenzione verso i propri collaboratori, rafforzando la fiducia e la collaborazione a lungo termine.

Energie Rinnovabili
Le assicurazioni per impianti di energie rinnovabili rappresentano una tutela fondamentale per chi investe in tecnologie sostenibili, come pannelli solari, impianti eolici o sistemi geotermici. Queste polizze coprono danni strutturali, guasti tecnici, interruzioni di servizio e, in alcuni casi, perdite economiche legate alla mancata produzione di energia.
Ad esempio, un’azienda agricola con un impianto fotovoltaico può proteggersi dai costi di riparazione in caso di danni causati da eventi atmosferici come grandinate o fulmini. Allo stesso modo, un’impresa che gestisce turbine eoliche può tutelarsi contro guasti meccanici che richiedono interventi costosi.
Ma non solo: queste polizze sono particolarmente importanti in un contesto di crescente attenzione alla sostenibilità, in cui sempre più aziende scelgono di investire in queste risorse, è necessario avvalersi della copertura corretta che garantisca la continuità e l’efficienza degli impianti, anche in caso di imprevisti.

Fideiussioni Aziendali
Le fideiussioni aziendali sono strumenti di garanzia indispensabili nei rapporti commerciali con enti pubblici e privati.
Queste polizze assicurano l’adempimento di obbligazioni contrattuali o economiche, proteggendo l’impresa da rischi legati a inadempienze.
Ad esempio:
-
una società di costruzioni può utilizzare una fideiussione per garantire la corretta esecuzione di un progetto edilizio commissionato da un ente pubblico, tutelando il committente in caso di ritardi o mancata realizzazione
-
un’azienda che deve fornire merci a un cliente estero può garantire il pagamento grazie a una fideiussione, rassicurando entrambe le parti e facilitando il rapporto commerciale.
Le fideiussioni sono particolarmente utili in settori come edilizia, import-export e appalti pubblici, dove la fiducia reciproca e la sicurezza contrattuale sono fondamentali per il successo delle operazioni.

Cyber Risk
Le polizze cyber risk sono oggi imprescindibili per le aziende che vogliono proteggersi dai rischi digitali, in continua evoluzione e sempre più insidiosi.
Queste polizze coprono una vasta gamma di minacce informatiche, tra cui attacchi ransomware, phishing, virus, malware e interruzioni operative. Oltre alla protezione contro la perdita e il furto di dati sensibili, le polizze possono includere il rimborso per le spese di ripristino dei sistemi, la consulenza per la gestione delle crisi e la protezione legale per affrontare le implicazioni di violazioni della sicurezza.
Ad esempio:
-
un e-commerce potrebbe essere coperta in caso di un attacco ransomware che blocca le transazioni online e compromette la fiducia dei clienti, con costi di recupero e perdita di profitti
-
uno studio di progettisti potrebbe necessitare di una polizza per proteggere i propri database da accessi non autorizzati e prevenire il furto di file importanti e dati aziendali propri e dei clienti
Le polizze cyber risk non si limitano solo alla protezione contro i danni diretti; esse offrono anche una rete di supporto che comprende il monitoraggio e l’analisi delle vulnerabilità, formazione per i dipendenti e piani di risposta agli incidenti per ridurre al minimo il rischio di attacchi.
In un mondo sempre più interconnesso, la sicurezza informatica è un elemento chiave per mantenere la continuità operativa e preservare la reputazione aziendale. Investire in una polizza cyber risk significa rafforzare la figura dell’azienda, trasmettendo al contempo fiducia a clienti, partner e investitori.